In questa pagina raccolgo tutti gli articoli, le interviste e le risorse (tra gli altri il link al podcast) che riguardano un tema a me caro: genitorialità e tecnologia. Uso questi strumenti e questi spunti quotidianamente quando tengo corsi per scuole, genitori e associazioni.

Sharenting: quando sono i genitori a mettere a rischio la privacy dei figli
Sextortion: che cos’è e come combatterlo
I motivi per cui le foto delle mie figlie non sono online
Sexting: che cos’è e come prevenirlo
Nativi digitali: 10 cose che ogni genitore dovrebbe sapere
A che età si può usare Instagram?
È cambiata l’età minima per usare WhatsApp
Youtube: l’età minima per usarlo
Dipendenza dalla tecnologia: che cosa sono “FOMO” e “Nomofobia”?
Rete, social e smartphone possono creare dipendenza?
Che cos’è il diritto all’oblio online?
Bambini e tecnologia: non proibire ma condividere
Galareteo: 10 regole di bon ton in Rete
Vamping: un preadolescente su due naviga di notte
Che cos'è l'analfabetismo digitale?
Manifesto dei genitori digitali
Quelli che pubblicano online la foto della carta di credito
Parental control: mamme e papà, state tranquilli
I neo-luddisti: quelli che sono contro la tecnologia
Dipendenza da smartphone: 15 statistiche incredibili
Prova con un test se soffri di amnesia digitale
Tre motivi per cui vale la pena leggere “Metti via quel cellulare” di Cazzullo
Adescamento online: come funziona e come lo si previene
Le regole d’uso della tecnologia in famiglia
Videogiochi in famiglia: Fortnite e la dipendenza, i giochi da fare insieme
Video online
Questo spot belga, con sottotitoli in italiano, spiega che la prima causa dei problemi di perdita di controllo dei dati siamo noi:
In Cina la dipendenza da Internet è stata dichiarata un disturbo clinico in grado di minacciare seriamente la salute degli adolescenti, le cure previste per chi vive incollato al monitor di un PC sono un mix di terapia e addestramento militare. Questo è il trailer del documentario “China’s Web Junkies”:
I suggerimenti del Garante privacy per un uso consapevole delle app:
“Se condividi partecipi. Se partecipi sei responsabile. Connect with respect”. Questo video, prodotto da Save The Children, parla di cyberbullismo:
Qui trovi il film “Cyberbully – Pettegolezzi online” completo e in italiano:
In questa intervista per TG2 Weekend parlo di tecnologia in famiglia:
Breve cartone animato sulla dipendenza da smartphone:
Questo è un mio video dove racconto come smascherare le immagini false che si accompagnano alle bufale: