Tecnorisate 2022

  1. Addio a Internet Explorer dal 15 giugno. E poi come lo scarichiamo Chrome?
  2. Netflix, serie su Wanna Marchi: 4 puntate, fuoco!
  3. In futuro l’intelligenza artificiale prenderà il nostro posto. In seconda fila.
  4. Facendo pulizia del telefono, ho ritrovato Immuni. Sapete come si spolvera una app?
  5. Su Netflix ci sarà la pubblicità. Finalmente potrò andare a pisciare durante i film.
  6. Musk rinuncia a Twitter. Gli avanzano 44 mld: potrebbe ricomprarsi la credibilità.
  7. Musk: no allo smart working. Chi non accetta di tornare in ufficio è fuori di Tesla.
  8. Corso #LinkedIn, chiedo: – “Avete un profilo?” – “Sì, ma non l’ho aperto io.” Non era Scajola.
  9. Zuckerberg da Draghi. Vuole sapere come ottenere il bonus Internet da 300 euro senza ISEE.
  10. “Papà, ma tu su YouTube far video per gli adulti?”
    Suona male.
  11. Master del Sole24Ore, nella pausa del corso LinkedIn si avvicina uno studente: – Ma lei lo usa Bumble? – La piattaforma per rimorchiare? – Beh, ma si usa anche per contatti business… – Tu la usi per contatti business? – Ma no, io per rimorchiare! – E funziona? – No. Sipario.
  12. Estetista Cinica, errore nella promozione online: le famose sbagliature.
  13. In Italia 8 persone su 10 sono online. Gli altri 2 hanno dimenticato la password.
  14. – Prof, ci consiglia un libro sull’autostima? – Quello di Toninelli. – Parla di autostima? – No, ma se lo leggi ti senti un genio. In confronto.
  15. Messo a punto un sistema di intelligenza artificiale contro gli evasori fiscali. Costa 122 euro, 100 se non ti serve la fattura.
  16. – Gianluigi, ma il mio profilo LinkedIn è così brutto? – Guarda, ti assumerei solo per fartelo chiudere.
  17. Ho visto il finto documentario di Vacchi. A un certo punto, tra i servi, mi pare di aver scorto Amazon Prime.
  18. #SocialMediaDay: l’utilizzo medio giornaliero dei social è di 2 ore e 27 minuti. Senza, avremmo un sacco di tempo in più per sparare minchiate al bar.
  19. WhatsApp: ora è possibile inviare messaggi a se stessi. Per prendere il telefono alla notifica e lamentarsi: “Chi è che rompe ancora le palle?”
  20. Spotify mi propone di ascoltare qualche rapper: Ernia, Lazza, Gemitaiz, Capo Plaza, Rosa Chemical, Rancore, Tedua, Inoki… A me pare l’elenco delle malattie in un manuale di medicina. Con le relative medicine.
  21. – Gianluigi, potresti tenere un corso per bambini e ragazzi di 6-12 anni sull’uso consapevole di Facebook?
    – Ne fanno già un uso consapevole: lo evitano!
  22. – Alexa, mi dici quando andrò in pensione?
    – No
    – Perché?
    – Credimi, non vuoi saperlo
  23. Bezos ha dichiarato che donerà la maggior parte del suo patrimonio in beneficenza. Giusto in tempo per non sputtanarlo tutto con il Black Friday.
  24. Zuckerberg aspetta un altro figlio. I ragazzi abbandonano Facebook? Li rimpiazza lui.
  25. Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate: minacciano di diffondere i dati fiscali degli italiani. L’associazione idraulici ha fatto sapere di non essere preoccupata.
  26. Twitter: Musk nega lo smart working. A breve obbligherà i dipendenti ad andare al lavoro in Tesla. Su Marte.
  27. Corso LinkedIn, chiedo ai partecipanti di scrivere il Sommario: – Avete 220 caratteri a disposizione. Un ragazzo mi chiede: – Spazi inclusi? Rispondo di sì, e lui inizia a contare a mano, sul foglio, dove aveva scritto il ruolo in corsivo. È la cosa più analogica che abbia mai visto.
  28. Zuckerberg lancia il visore Meta Quest Pro. Visto quel che costa (1.800 euro), lo appoggerei con cura.
  29. – Hai programmi per formattare il PC? – In realtà ad agosto avrei altri programmi.
  30. Samsung lancia un frigo parlante. Ma parla solo di cibo. Praticamente è come me.
  31. Fa inversione a U in autostrada: “Me l’ha detto il navigatore”. Robe da maps.
  32. Barbara D’Urso sbarca nel Metaverso. Nel mondo reale, i costi per tutte quelle luci in faccia non erano più sostenibili.
  33. Meta: presto Facebook a pagamento. Quanto mi daranno per continuare a usarlo?
  34. Ho provato BeReal, il social che ti spinge a condividere quello che fai in un momento casuale della giornata. Solo che in quel momento avevo deciso di disinstallare BeReal.
  35. Netflix sta lavorando a una serie su Rocco Siffredi. Saranno tanti episodi, ma da tre minuti l’uno.
  36. La Hunziker sarà nonna e Berlusconi sbarca su TikTok a 85 anni. Se tutto questo non vuol dire nulla… perché sono andato allo specchio a controllare le rughe?

Extra

  1. La Zanicchi mi commuove: da libero professionista l’IVA mi fa sempre piangere.
  2. Ipotesi complottista: e se il curling fosse una trovata pubblicitaria della Vileda?
  3. Ieri sera ho bevuto una boccia di Satèn. Oggi all’alba ho corso 7,5 Km. Quindi faccio 10 Km con un litro.
  4. Maestra d’asilo: – Sua figlia ha raccontato che lei organizza viaggi e gite solo per mangiare. (La reputazione è ciò che gli altri dicono di te quando non sei nella stanza. Da pranzo.)
  5. Agenzia delle Entrate: “19 milioni di italiani evasori”. Gli altri non lo dichiarano.
  6. Ho scoperto che oggi è la giornata mondiale del lavoro a maglia in pubblico. A questo punto propongo anche la giornata mondiale senza giornate mondiali.
  7. – Ho la odontofobia. – La paura del dentista? – Sì. – Nel senso che hai paura del trapano per devitalizzazioni, otturazioni e così via? – No, è che ho due figlie.
  8. Ho comprato la friggitrice ad aria. Così non sono più l’unico della casa a produrre aria fritta.
  9. Sky, serie sugli 883. Per fare Repetto ci vorrà davvero un attore non protagonista.
  10. Nathan Falco, il figlio 12enne di Briatore, è già Ceo. Gli stanno crescendo i primi peli sullo stomaco.
  11. Metropolitana, un bimbo di fianco a me chiede alla madre:
    – Chi ha creato tutto, tipo le città e le leggi?
    La madre blatera qualche stupidaggine, mi trattengo dall’intervenire per dire la verità:
    – La massoneria, figliolo.
  12.  
    Sto guardando la serie su Wanna Marchi. Mi è venuta voglia di fanghi squaglia-trippa.